Tutti gli articoli di Sara Calzolari

Escursione da Assisi a Spello per il Sentiero dei Mortai

Amanti del trekking preparatevi, oggi c’è la traversata del Monte Subasio da Assisi a Spello per i sentieri del CAI. Il tragitto è lungo ma non difficile e concentra in se il meglio che l’Umbria ha da offrire: le meraviglie storico-architettoniche di due delle città medievali più belle della regione, la spiritualità francescana degli eremi, la natura incontaminata, il paesaggio, le tradizioni.

Per completare il percorso occorre un’intera giornata di cammino (6-7 ore). Sulle pendici del Subasio Continua la lettura di Escursione da Assisi a Spello per il Sentiero dei Mortai

Aprile 28th, 2016

Il Castello di Porziano d’Assisi

Assisi e il territorio intorno al Subasio sono per il turista sempre una nuova scoperta. Chi arriva con l’intenzione di visitare solo la Basilica di San Francesco torna inevitabilmente a casa con, nella testa, un nuovo itinerario per l’anno venturo. Oggi è la volta del Castello di Porziano. La piccola frazione delimita il confine tra il Comune di Assisi e quelli di Nocera Umbra e Valfabbrica.

Gli insediamenti umani nella zona risalgono all’epoca romana. Continua la lettura di Il Castello di Porziano d’Assisi

Settembre 20th, 2016

Quell’antico casale nel bosco ad Armenzano di Assisi

Ad Armenzano, frazione di Assisi collocata nell’incontaminato scenario del Subasio, ci siamo io, la mia famiglia e il mio B&B. Abbiamo ereditato e fatto crescere questa piccola tenuta in uno scenario di francescana memoria a contatto con quella natura che tanto piaceva e ispirava la vita di San Francesco.

Mia madre e i suoi antenati hanno vissuto qui da sempre e non nego di essere legatissima a questo luogo. Il mio “lavoro” me lo ha poi reso ancora più bello. Qui, infatti, ho conosciuto Continua la lettura di Quell’antico casale nel bosco ad Armenzano di Assisi

Aprile 1st, 2016

Palio di San Bernardino a Valtopina

L’antica Valle del Topino del Ducato di Spoleto ricorda il suo passato medievale con il Palio di San Bernardino, manifestazione storica che si svolge la prima settimana di Luglio a commemorazione del santo protettore contro la peste, di cui i cittadini di Valtopina sono da sempre devoti.

Il Comune, sorto intorno  ai secoli XI e XIII dall’insieme di castelli, pievi, monasteri e centri collinari a ridosso del Subasio, è ancora oggi un paese ricco di tradizioni e radicato nelle sue origini, Continua la lettura di Palio di San Bernardino a Valtopina

Giugno 14th, 2016

Feste popolari nel Subasio: San Giovanni, Cerque Grosse, Nottiano

La tradizione popolare è molto radicata nella zona del Subasio. A giugno e luglio, a San Giovanni di Spello, Armenzano, Costa di Trex e Porziano, si celebrano, da decenni, varie manifestazioni legate al passato.

Il fine settimana successivo al 24 Giugno, San Giovanni di Spello, soprannominato “Paradiso di pietra rosa”, celebra il suo santo patrono san Giovanni Battista. Si tratta di un evento nel segno dell’amicizia ma soprattutto della tradizione umbra.

Continua la lettura di Feste popolari nel Subasio: San Giovanni, Cerque Grosse, Nottiano

Giugno 19th, 2018

Giostra della Quintana di Foligno

La Quintana è la giostra all’anello più difficile e avvincente d’Italia e si svolge due volte l’anno a Foligno.

10 rioni, Ammanniti, Badia, Cassero, Contrastanga, Croce Bianca, Giotti, La Mora, Molupo, Pugilli, Spada, si contendono, con un proprio binomio cavallo-cavaliere, il drappo della vittoria.

Durante la competizione, ciascun contendente deve percorrere l’insidioso tracciato a forma di 8 del “Campo de li Giochi” di Foligno. All’intersezione delle due diagonali del percorso si trova Continua la lettura di Giostra della Quintana di Foligno

Aprile 11th, 2018

Il Piccolo Teatro degli Instabili Assisi

“Bisognava essere un po’ pazzi, ed appunto instabili, per aprire un Teatro nel cuore della città di Assisi”, amava scherzare Carlo Angeletti. Nel 2002, valorizzando uno spazio abbandonato da tempo, realizzò un suo sogno. Il Piccolo Teatro degli Instabili rappresenta il perpetuarsi di questo desiderio, che la famiglia del fondatore, oggi, continua ad alimentare e valorizzare.

Grandi protagonisti della scena nazionale ed artisti emergenti sono passati di qui. Sfogliando i Cartelloni delle passate Stagioni Continua la lettura di Il Piccolo Teatro degli Instabili Assisi

Aprile 9th, 2017

Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze

La Settimana del Pianeta Terra è un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia, principale appuntamento delle Geoscienze nazionali. Il Monte Subasio, come altri parchi dell’Umbria, ne è il naturale protagonista.

Per un’intera settimana, dal 14 a 21 ottobre 2018, il territorio italiano si anima di manifestazioni per diffondere la cultura scientifica. Sono “Geoeventi”: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte nei musei e nei centri di Continua la lettura di Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze

Ottobre 14th, 2018