Tutti gli articoli di Sara Calzolari

Escursioni in Quad sul Subasio

Le Escursioni in Quad sono, sicuramente, tra le attività più apprezzate e richieste da svolgere all’interno del Parco del Monte Subasio. Rivolgendosi all’Associazione Assisi In Quad, sarete guidati alla scoperta del Cuore verde d’Italia a bordo di emozionanti moto a quattro ruote; un mix di relax ed avventura tra le dolci colline umbre.

Continua la lettura di Escursioni in Quad sul Subasio
Settembre 2nd, 2021

Escursioni sul Subasio: Forra Ponte Marchetto

Il Monte Subasio è il paradiso degli amanti del trekking; tante sono le possibilità di escursione per esperti o semplici appassionati. Uno dei percorsi più caratteristici è, senza dubbio, quello che risale il Fosso Marchetto alla scoperta delle spettacolari gole scavate dall’omonimo torrente.

Il versante orientale del Parco è particolarmente ricco di sorgenti, fossi e torrenti che permettono il deflusso dell’acqua piovana dalla cima del Subasio. Continua la lettura di Escursioni sul Subasio: Forra Ponte Marchetto

Aprile 28th, 2016

Parapendio in Due: volo libero sul Subasio

Il Subasio domina dall’alto la città di Assisi e la vallata dell’Umbra centrale, è un posto fantastico per praticare parapendio e deltaplano ed è frequente vedere appassionati all’opera sopra la Serafica Civitas. Ti capita di osservarli e pensare che emozione sarebbe essere lassù con loro!

Da alcuni anni, un gruppo di piloti con provata esperienza di volo, condivide la propria passione, rende possibile a tutti un’esperienza unica in un posto unico. Continua la lettura di Parapendio in Due: volo libero sul Subasio

Settembre 2nd, 2021

Escursione da Armenzano al Mulino di Valentino, lungo l’Anna

Da Armenzano, cuore del Parco, partono molti sentieri del CAI che collegano questo paesino del Subasio con il resto dell’Umbria (Assisi, Spello, Valtopina, Nocera Umbra, Gualdo). Il Sentiero contrassegnato con il numero 59(nuova numerazione 359) è breve (4 km), ma piuttosto tecnico e tra i più carichi di storia.

Partendo dall’abitato di Armenzano (m. 759), antico castello medievale, si scende lungo una strada sterrata che conduce a Nottiano, agglomerato agricolo di francescana memoria. Qui nel 1219 il Poverello d’Assisi incontrò Continua la lettura di Escursione da Armenzano al Mulino di Valentino, lungo l’Anna

Aprile 28th, 2016

Gruppo Sbandieratori di Assisi

Raccontiamo attraverso le immagini il gruppo degli Sbandieratori di Assisi; è una associazione da considerare come un vero e proprio vanto per la Città Serafica, un’altra delle sue meraviglie.

Gli Sbandieratori di Assisi nascono nel 1975 dall’iniziativa di alcuni giovani sensibilmente attaccati alle tradizioni ed alle manifestazioni popolari umbre. Il momento più rappresentativo in questo senso, nel panorama degli eventi della loro città, è rappresentato dalla Festa del Continua la lettura di Gruppo Sbandieratori di Assisi

Febbraio 3rd, 2018

Notte bianca….verde e rossa 2020

L’EVENTO E’ AL COMPLETO, CONSIGLIAMO DI RECARSI, AL PUNTO DI ACCREDITAMENTO, ALLE SOLE PERSONE GIÀ MUNITE DI TAGLIANDO. La sera del 27 agosto 2020 si svolgerà ad Assisi Centro la Notte bianca … verde e rossa, serata all’aperto con: degustazioni, musica, teatro. Per info e prenotazioni, compilate il modulo o contattate i numeri in fondo alla pagina.

Continua la lettura di Notte bianca….verde e rossa 2020
Agosto 27th, 2020

Cantine aperte, Calici di Stelle – l’Umbria e il vino

Nel panorama agroalimentare italiano, l’Umbria è tra le regioni di eccellenza. Una profonda tradizione agricola, il rispetto del territorio, la qualità dei prodotti e le prelibatezze della cucina tipica hanno fanno conoscere la nostra regione nel mondo. In questo contesto Cantine Aperte, l’evento enoturistico proposto dal Movimento Turismo del Vino, ha nell’Umbria uno dei suoi fiori all’occhiello. Nel territorio Assisiate, intorno al Subasio, la cultura della vite ha un’importanza paragonabile a quella dell’ulivo; i produttori locali hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti con etichette di qualità come il “Villa Fidelia” Rosso.

Continua la lettura di Cantine aperte, Calici di Stelle – l’Umbria e il vino
Marzo 19th, 2019